GUIDA ALLE NOVITÀ DELLA WISC-V
Il corso "Guida alle novità della WISC-V" si propone di esplicitare le maggiori premesse teoriche che hanno determinato la costruzione della WISC-V, le differenze rispetto alla versione precedente e le informazioni relative ai contenuti, alla somministrazione e all'attribuzione dei punteggi.
BAYLEY-III. Caratteristiche dello strumento e casi clinici
Direzione scientifica: Prof. Federico BATINI
Docenti: Prof. Federico BATINI, Dott.ssa Giulia TOTI, Dott.ssa Eleonora PERA, Dott.ssa Vanessa CANDELA
Docenti: Prof. Federico BATINI, Dott.ssa Giulia TOTI, Dott.ssa Eleonora PERA, Dott.ssa Vanessa CANDELA
M-P-R Merrill-Palmer-Revised Scales - Le caratteristiche peculiari del test in un'ottica di utilizzo clinico da parte di équipe sanitarie
Coordinamento: Prof. Federico BATINI
Docenti: Prof. Federico BATINI, Dott.ssa Giulia TOTI, Prof. Marco BARTOLUCCI
Docenti: Prof. Federico BATINI, Dott.ssa Giulia TOTI, Prof. Marco BARTOLUCCI
La riabilitazione neuropsicologica nell’adulto e nell’anziano
Docenti: Fabrizio PASOTTI e Matteo SOZZI